L’USTN nasce nel 1919, dalla sezione nuoto dell’Unione sportiva Triestina Calcio, Stella d’Oro al merito sportivo nel 1971, vanta nel suo medagliere oltre 1.000 titoli nazionali, europei e mondiali.
In oltre un secolo di gloriosa storia, la Triestina Nuoto ha formato decine di migliaia di giovani, oggi sviluppa la propria attività con sei discipline distinte quali nuoto, nuoto paralimpico, nuoto di fondo, nuoto artistico, tuffi e tuffi grandi altezze.
Ha rappresentato in più occasioni la città e l’Italia alle Olimpiadi, partendo da Anversa 1920, e dando allo sport italiano grandi atleti e personalità: nel 1948 Alfredo Toribolo con Cesare Rubini e Aldo Ghira partecipano ai Giochi di Londra con la pallanuoto vincendo la medaglia d’oro.
L’USTN è ai vertici del nuoto italiano con le partecipazioni olimpiche di Romana Calligaris (Helsinki, 1952) negli anni Cinquanta, Bruno Bianchi negli anni Sessanta (Roma 1960, Tokyo 1964), scomparso da capitano della Nazionale di nuovo, assieme a sei compagni di squadra e il tecnico, nell’incidente aereo di Brema.
Franco del Campo (Città del Messico, 1968) è il primo atleta a qualificarsi per due finali olimpiche, nel 100 e 200 dorso, poi diventato allenatore della squadra femminile di nuoto del sodalizio, che tanti risultati ottenne negli anni Settanta. Negli anni Novanta spetta a Marco Braida rappresentare Trieste e la USTN alle Olimpiadi di Barcellona ’92, mentre nella pallanuoto Luca Giustolisi è medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta ’96 nella mitica nazionale guidata da Radko Rudic. Il nuovo millennio vede nascere tre grandi atleti: Nicola Cassio (Pechino 2008), Noemi Batki, che porta la sezione tuffi all’Olimpiade di Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 (dove il nuoto sarà rappresentato da Piero Codia), Tokyo 2020 e Giorgia Marchi che ha partecipato alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
Nel 2022 è stata vinta dall’atleta USTN Elisa Cosetti la prima medaglia femminile italiana della storia nella disciplina dei tuffi grandi altezze agli Europei di Roma.
Nel 2023 la Triestina Nuoto ha stretto un accordo con la Pallanuoto Trieste e lo sponsor Samer & Co. Shipping in forza del quale ha acquisito i tecnici e gli atleti del nuoto nati in seno alla Pallanuoto Trieste, e diventa socia di Trieste Campus.