Trieste Campus è stato ideato con l’obiettivo di dare una nuova casa a una serie di associazioni sportive e culturali, creando nuovi spazi sportivi di qualità e una piattaforma di integrazione tra lo sport per professionisti, appassionati e atleti paralimpici.
In questo progetto l’attività agonistica si lega a quella dilettantistica, all’avviamento allo sport dei bambini, alle necessità degli sportivi per passione che cercano un’offerta di qualità e corsi innovativi, alle attività del mondo della disabilità.
Trieste Campus si ispira fortemente all’organizzazione delle discipline sportive dei grandi college americani e poggia su alcuni pilastri: l’etica dello sport, la qualità degli spazi e dell’offerta, l’educazione dei giovani.
Il Campus offre alle famiglie che vivono nel quartiere e a chi lavora nella zona la possibilità di frequentare corsi e attività in palestra e nei campi esterni; propone un’integrazione tra sport e doposcuola, organizza centri estivi votati a indirizzare i bambini allo sport attraverso il gioco, offrendo un supporto alle famiglie per insegnare ai ragazzi a dividere il loro tempo tra attività motorie e studio.
Trieste Campus è un ambiente di grande valore, dove gli atleti agonisti ispirano gli appassionati, le famiglie trovano un valido aiuto nell’avvicinare i ragazzi alle diverse discipline e dove è possibile partecipare a tornei e attività amatoriali, all’insegna del miglior sport possibile per tutti.
Trieste Campus è "Empowered by Samer & Co. Shipping", che ha sviluppato il progetto e crede fermamente nella crescita e formazione dei giovani attraverso il mondo dello sport.