24 settembre 2025
A Trieste Campus presentata ufficialmente la stagione 2025/2026 della Pallanuoto Trieste.
Pallanuoto
Pallanuoto Trieste
Questa mattina a Trieste Campus si è svolta la presentazione ufficiale della Pallanuoto Trieste in vista della stagione sportiva 2025/2026.

Anche quest’anno la società, sponsorizzata da Samer & Co. Shipping, prenderà parte con le proprie prime squadre ai campionati di Serie A1 femminile e Serie A1 maschile, confermandosi realtà unica nel panorama nazionale. Entrambe le formazioni saranno inoltre impegnate nelle competizioni europee, tra Champions League ed Euro Cup. A completare il quadro l’importante attività della squadra paralimpica, fresca vincitrice dello scudetto della Serie A Silver.

“Trieste Campus è ormai la nostra casa.” - ha dichiarato il presidente Enrico Samer. “Dal canto nostro siamo pronti, agguerriti, la scorsa stagione è stata davvero ottima, ci è mancato davvero pochissimo per farla diventare perfetta, ci proveremo quest’anno. Intanto però siamo orgogliosi di poterci fregiare dello scudetto vinto dalla squadra paralimpica, questi atleti sono un esempio da seguire e rappresentano un valore aggiunto per tutta la Pallanuoto Trieste. Abbiamo la stessa identica voglia di primeggiare, sapendo bene che ci confronteremo in competizioni di altissimo livello. La vetrina europea è qualcosa di unico per emozioni e atmosfera, cercheremo di fare strada anche nelle coppe. Le orchette hanno disputato due finali di Euro Cup consecutive, speriamo arrivi la volta buona anche per noi di alzare un trofeo. In ogni caso daremo sempre il massimo”.

All’evento hanno preso parte numerose autorità istituzionali e sportive, che hanno voluto portare il loro saluto e sostegno alla società. Tra questi, l’assessore comunale Elisa Lodi, l’assessore regionale Fabio Scoccimarro, il rappresentante del Comitato Paralimpico Gennaro Cazzetta, il direttore del Centro Federale Franco Del Campo e il presidente del Coni FVG Andrea Marcon.

Il direttore generale Andrea Brazzatti ha invece sottolineato il lavoro svolto durante il mercato estivo e la preparazione delle squadre:

“Ho visto ragazzi e ragazze allenarsi con grande intensità, ora la parola passa al campo. E mi riferisco anche ai ragazzi della paralimpica, che tra pochi giorni avranno un’importante competizione da affrontare, sono sicuro che lo faranno con la solita grinta che li contraddistingue. Guardiamo in alto, dove merita di stare la Pallanuoto Trieste”.

La presentazione poi è proseguita con la chiamata uno ad uno di giocatrici e giocatori alabardati, lasciando spazio in chiusura ai capitani Savino Mansi (paralimpica), Lucrezia Cergol (serie A1 femminile) e Michele Mezzarobba (vicecapitano della serie A1 maschile) e agli allenatori Daniele Bettini, Paolo Zizza e Maurizio Mirarchi.