08 giugno 2025
Acqua, ambiente e sport: Trieste Campus ospita la chiusura del progetto EcoFVG
Trieste Campus
Pallanuoto Trieste
Una giornata all’insegna della sostenibilità e della partecipazione attiva ha chiuso il ciclo di eventi promossi da Pallanuoto Trieste in collaborazione con EcoFVG.

Nella cornice del nostro Campus si sono svolti due momenti significativi: una conferenza dedicata alla gestione sostenibile dell’acqua e una vivace Staffetta Ecologica che ha coinvolto ragazze e ragazzi delle associazioni sportive.

In Sala Scherma si è tenuto l’incontro dal titolo “Gestione sostenibile dell’acqua: energia pulita”, con la partecipazione di Giovanni Piccoli, direttore Reti di AcegasApsAmga, Bruno Cataletto, ricercatore della sezione Oceanografia dell’Ogs, e Francesco Irredento, direttore della Piscina di San Giovanni.

Ad aprire i lavori è stato l’assessore regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro, che ha sottolineato l’importanza del progetto EcoFVG e gli interventi messi in campo dalla Regione per la tutela ambientale.

Nel corso della conferenza si è parlato di reti idriche, salute del nostro mare e buone pratiche per il risparmio energetico negli impianti sportivi. Un dialogo trasversale che ha permesso al pubblico – numeroso e partecipe – di approfondire il tema dell’acqua come risorsa fondamentale e da proteggere.

Dalla teoria alla pratica, nel pomeriggio spazio al gioco e all’azione: nel campo esterno del Campus si è svolta la Staffetta Ecologica, una gara a squadre che ha visto protagonisti gli atleti e le atlete di Pallanuoto Trieste, Fiamma Karate e San Giusto Scherma. Percorso a ostacoli, raccolta differenziata e “quizzone” ambientale hanno messo alla prova concentrazione, velocità e conoscenze green dei partecipanti. A spuntarla sono stati i giovanissimi della scherma, con un tempo record di 3 minuti e 15 secondi.

A tutti i partecipanti sono stati distribuiti gadget messi a disposizione da AcegasApsAmga: un piccolo premio per una grande lezione di sostenibilità.