Dieci aziende in campo per la formazione dei giovani attraverso lo sport
Trieste Campus inizia il proprio percorso oltre lo sport, per promuovere l’educazione e l’aggregazione e l’integrazione sociale. Presentate oggi nel Salone di rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia alla presenza del Presidente Massimiliano Fedriga, del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e del Prefetto e Commissario di Governo per il Friuli Venezia Giulia Pietro Signoriello, le attività degli “Hearts in the Campus”. Sono in totale dieci le realtà del territorio che hanno abbracciato il progetto: dieci aziende con imprenditori che hanno scelto di agire direttamente. Accanto alla Samer & Co. Shipping, Alpe Adria, Autamarocchi, Gallery, Innoway, ITS Ecologia, Modiano, Ocean, Orion, Rosso fanno parte dell’iniziativa.
"Hearts in the Campus” - ha spiegato Enrico Samer - coinvolge aziende, imprenditori e cittadini nel perseguire l'obiettivo di formare gli sportivi e i cittadini del futuro e si pone l’obiettivo di essere un punto di riferimento per ragazze e ragazzi, bambini e bambine e le loro famiglie. Il Campus offrirà accanto alle attività sportive un calendario di progetti culturali, opportunità educative e di integrazione ispirandosi ai grandi college americani e divulgando l'etica dello sport, favorendo l’educazione in uno spazio di grande qualità, a misura di giovani atleti, pensato per loro”.