La musica continua a essere protagonista a Trieste Campus grazie a OperUs, centro internazionale di formazione musicale e avviamento professionale che da questo autunno ha scelto il Campus come nuova sede.
In linea con la sua missione educativa, OperUs propone un’esperienza unica pensata per unire musica, cultura e condivisione: una trasferta culturale dal 19 al 21 dicembre 2025 tra Trieste, Cremona e Milano, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’eccellenza musicale italiana.
Il viaggio partirà venerdì 19 dicembre con la visita al Museo Teatrale “Carlo Schmidl” di Trieste, custode della memoria musicale e teatrale della città. Una tappa inaugurale dedicata alla storia e alla tradizione, punto di partenza ideale per un percorso che celebra l’arte in tutte le sue forme.
Sabato 20 dicembre il gruppo lascerà Trieste alla volta di Cremona, capitale mondiale della liuteria, per visitare il celebre Museo del Violino: un luogo dove l’artigianalità italiana incontra la bellezza del suono, tra strumenti unici al mondo e testimonianze dei grandi maestri liutai.
La giornata di domenica 21 dicembre sarà invece dedicata alla grande scena internazionale: tappa finale Milano, con la partecipazione al balletto La Bella Addormentata al Teatro alla Scala, uno dei palcoscenici più prestigiosi e amati al mondo. Un’emozione da vivere insieme, nel segno della musica che unisce e ispira.
Questa iniziativa non è riservata solo agli studenti OperUs: è aperta a tutti – appassionati di musica, famiglie, studenti e curiosi – che desiderino vivere un’esperienza culturale autentica e condividere un momento speciale alle porte delle festività natalizie.
Per conoscere nel dettaglio il programma o per prenotare il proprio posto, è possibile scrivere direttamente a OperUs all’indirizzo email
info@operus-srls.com oppure telefonare al
+39 351 455 9159.