La conferenza stampa ufficiale si è tenuta questa mattina nel Salotto Azzurro del Comune di Trieste.
Torna a Trieste il Trofeo Giovani Speranze, una due giorni dedicata ai giovani, ai valori autentici dello sport e alla solidarietà. La manifestazione, riservata ai nuotatori delle categorie Esordienti A e B, vedrà la partecipazione di oltre 250 atleti provenienti dal Nord Italia, pronti a vivere un weekend ricco di emozioni, incontri formativi e opportunità. Parte integrante dell’evento sarà il Trieste Campus, che ospiterà attività di grande valore sociale e formativo.
Il programma prenderà il via sabato 18 gennaio alle ore 11:00 nella Sala Scherma del Campus, dove i giovani sportivi della città, accompagnati dalle loro famiglie, potranno incontrare tre icone del nuoto italiano: Stefania Pirozzi, Luca Dotto e Piero Codia. Durante l’incontro, sarà presentato il fumetto "Le Giovani Speranze e il tappo stappato", un’opera che unisce sport e creatività, firmata dall’illustratore Guglielmo Randisi.
Nel pomeriggio, sempre al Trieste Campus, si terrà una tavola rotonda su un tema di grande attualità: “Safeguarding policy e prevenzione della violenza nello sport”. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, offrirà approfondimenti sulle politiche di tutela e sull’importanza di garantire un ambiente sportivo sicuro e inclusivo.
“Essere parte di progetti condivisi come il Trofeo Giovani Speranze ci riempie di orgoglio – ha dichiarato Enrico Samer, Presidente di Trieste Campus. – Trieste Campus vuole essere un centro di aggregazione capace di dare vita a eventi e iniziative condivise e di successo”.
Il Trofeo Giovani Speranze non sarà solo un evento sportivo: il ricavato delle iscrizioni e le donazioni raccolte durante il weekend saranno devoluti alla Fondazione Burlo Garofolo, dimostrando come lo sport possa essere un potente veicolo di solidarietà e inclusione.
Per maggiori informazioni:
triestinanuoto.com