La cerimonia conclusiva si svolgerà a Trieste Campus
Trieste Campus è pronto ad accogliere la cerimonia finale della terza edizione di SportIn – Uniti dallo Sport, la rassegna dedicata alla promozione dello sport inclusivo. L'appuntamento è per sabato 17 maggio, in una giornata che si svilupperà tra Muggia e Trieste, coinvolgendo atleti, associazioni, tecnici, istituzioni e famiglie.
Il programma prenderà il via al mattino al Palazzetto dello Sport di Aquilinia, nel Comune di Muggia, dove dalle 9.30 alle 12.30 si terranno dimostrazioni e attività sportive aperte al pubblico. Saranno protagoniste alcune delle realtà più attive nel panorama sportivo inclusivo del territorio: l’Accademia Danza Trieste con la danza sportiva paralimpica, la Canottieri Adria 1877 con il pararowing, l’ASD Fiamma Karate Trieste con il karate inclusivo, Anshan Trieste con la boccia paralimpica, l’Accademia Fiore dei Liberi di Cividale e la Penta Scherma con la scherma per non vedenti, l’Unione Ciechi e Ipovedenti di Trieste con lo showdown, e infine la Pallacanestro Interclub Muggia e Bazinga Trieste con il baskin. Parteciperà anche l’Associazione Oltre Quella Sedia, impegnata da anni nella promozione di percorsi inclusivi attraverso lo sport e la cultura.
Nel pomeriggio, dalle 17.30 alle 18.30, la manifestazione si sposterà al Polo Natatorio Bruno Bianchi di Trieste per le dimostrazioni di pallanuoto paralimpica, con la Pallanuoto Trieste, e di nuoto paralimpico, con la Triestina Nuoto.
A concludere la giornata sarà Trieste Campus, che ospiterà la cerimonia conclusiva: un momento istituzionale ma anche conviviale, pensato come occasione di incontro, riflessione e condivisione attorno ai valori dello sport inclusivo.
Nata nel 2023 da un’idea condivisa tra Panathlon Club Trieste e Lions Club Trieste Host, SportIn – Uniti dallo Sport si è rapidamente affermata come punto di riferimento per chi crede nello sport come strumento di integrazione, partecipazione e valorizzazione delle differenze.