12 maggio 2025
Trieste Campus alla cerimonia per la laurea honoris causa a Julio Velasco
Trieste Campus
«Non è coraggioso chi non ha paura, perché è un incosciente. È coraggioso chi sa gestirla, combatterla».

Con queste parole, pronunciate durante la cerimonia di conferimento della laurea honoris causa in Psicologia dello sport, Julio Velasco ha lasciato un segno profondo tra le studentesse, gli studenti e i tanti rappresentanti del mondo sportivo presenti nell’Aula Magna dell’Università di Trieste.

Anche Trieste Campus ha partecipato con orgoglio all’evento, con una delegazione composta dal presidente Enrico Samer, dall’Amministratore Delegato Andrea Razzi e dai rappresentanti di due delle associazioni fondatrici: Pallanuoto Trieste e Unione Sportiva Triestina Nuoto.

Per Pallanuoto Trieste erano presenti il Direttore generale Andrea Brazzatti, l’allenatore della Serie A1 maschile Maurizio Mirarchi e l’allenatore della Serie A1 femminile Paolo Zizza. Per l’Unione Sportiva Triestina Nuoto hanno partecipato Davide Rummolo, tecnico degli Assoluti e bronzo olimpico a Sydney 2000, l’Amministratore Delegato e Direttore sportivo Sigrid De Riz e il consigliere e dirigente sportivo Alessandro Mencarelli.

Quella conferita a Velasco è la prima laurea honoris causa concessa da un’università italiana a una figura che ha saputo interpretare lo sport come luogo di crescita personale e collettiva, coniugando in modo originale i princìpi della psicologia con la cultura della prestazione, la gestione dei gruppi e la formazione.

Promosso dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste – che da oltre venticinque anni ospita un Laboratorio di Psicologia dello Sport – il riconoscimento rappresenta un forte segnale dell'importanza del dialogo tra ricerca scientifica e pratica sportiva.

Dopo gli interventi del Rettore Roberto Di Lenarda, del direttore delle testate del gruppo NEM Luca Ubaldeschi e del vicedirettore de Il Piccolo Fabrizio Brancoli, sono seguite la lettura della motivazione ufficiale da parte del prof. Ivan Donati e la laudatio academica del prof. Tiziano Agostini, docente di Psicologia generale.

L’intervento di Velasco ha evidenziato, ancora una volta, la sua capacità di ispirare chi lavora nello sport, nella formazione e nella gestione dei talenti. Un messaggio che Trieste Campus condivide e porta avanti ogni giorno, promuovendo il benessere, lo sviluppo delle competenze e la valorizzazione del capitale umano attraverso lo sport e l’educazione.