Due giornate di dialoghi, sport e ispirazione con protagoniste le campionesse Caterina Banti e Benedetta Pilato.
Si è conclusa con grande partecipazione e interesse l’anteprima dello Sport Business Forum, che ha fatto tappa a Trieste il 29 e 30 maggio, in vista dell’evento nazionale previsto per giugno 2025 tra Treviso, Belluno, Longarone e Cortina d’Ampezzo.
Partner dell’iniziativa è stato Trieste Campus, che ha ospitato una parte delle attività in programma e ha contribuito attivamente all’organizzazione dell’evento, ideato e promosso da Nord Est Multimedia, ilNordEst e Il Piccolo, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Io Sono FVG e il supporto di Banca Generali in qualità di main partner.
La due giorni si è aperta giovedì 29 maggio nel Salone di Rappresentanza della Regione con il talk “Sport acquatici: l’impatto nella comunità di Trieste”, che ha visto la partecipazione di Enrico Samer, presidente di Trieste Campus, intervistato da Luca Piana, vicedirettore economia del Gruppo NEM. Un confronto dedicato al valore sociale, educativo ed economico dello sport sul territorio.
Venerdì 30 maggio, invece, Trieste Campus ha aperto le porte al pubblico con sessioni gratuite di padel e due appuntamenti di grande rilievo, che hanno portato nel cuore della città due autentiche stelle dello sport italiano: Caterina Banti, oro olimpico nella vela, e Benedetta Pilato, giovanissima e talentuosa campionessa del nuoto. Le due atlete si sono raccontate al pubblico condividendo esperienze, sfide, obiettivi e, soprattutto, la passione che ogni giorno dedicano allo sport, ispirando le nuove generazioni.