10 novembre 2025
Trieste sempre più al centro della pallanuoto nazionale: Maurizio Mirarchi nuovo vice del Settebello
Pallanuoto
Pallanuoto Trieste
Trieste sempre più protagonista della pallanuoto italiana: Maurizio Mirarchi, tecnico della squadra maschile di Serie A1 della Pallanuoto Trieste, una delle associazioni affiliate fondatrici di Trieste Campus, è il nuovo vice allenatore del Settebello, la Nazionale italiana di pallanuoto maschile.
Mirarchi, a Trieste dalla stagione 2024/25, è stato scelto dalla Federazione Italiana Nuoto per affiancare il capo-allenatore Alessandro Campagna.

“Si tratta di una grande opportunità di crescita e sviluppo del nostro sport a Trieste – commenta il direttore generale della Pallanuoto Trieste, Andrea Brazzatti –. Siamo davvero orgogliosi di questa nomina che conferma quanto avevamo già visto in lui: un tecnico di grande talento che sa portare valore aggiunto. Mirarchi svolgerà entrambi gli incarichi; stiamo dialogando con la Federazione per trovare il miglior assetto possibile, affinché possa lavorare al meglio su entrambi i fronti”.

“Sono davvero felice, e non potrebbe essere diversamente – spiega il nuovo vice allenatore del Settebello –. La mia gratitudine va alla Pallanuoto Trieste, al presidente Enrico Samer e alla Federazione Italiana Nuoto che mi hanno dato questa possibilità. Si tratta di un doppio impegno di estrema rilevanza: sono pronto ad assumerlo con il massimo della dedizione, consapevole anche delle tante responsabilità che ne derivano”.

La nomina di Mirarchi pone ulteriormente l’attenzione su Trieste, come conferma Fabio Conti, dirigente Settori Agonistici e Settore impianti della FIN: “Oltre che per le questioni tecniche, siamo convinti che questa scelta possa dare ulteriore impulso ai tanti progetti ambiziosi che gravitano attorno al Centro Federale di Trieste, al quale la Federazione tiene particolarmente. In bocca al lupo a Maurizio, alla Pallanuoto Trieste e al Settebello”.

Maurizio Mirarchi, classe 1961, è approdato in alabardato nella stagione 2024/25 e, sulla panchina della squadra di Serie A1 maschile sponsorizzata Samer & Co. Shipping, ha ottenuto subito grandi risultati: semifinale di Coppa Italia, quarto posto in regular season e semifinale scudetto con l’AN Brescia, riportando la Pallanuoto Trieste a disputare le competizioni europee. A livello federale, nel 2023 è stato nominato coordinatore dell’area tecnica del settore giovanile femminile; nell’estate del 2025 ha guidato la nazionale universitaria femminile alle Universiadi di Duisburg, conquistando la medaglia di bronzo, e la nazionale Under 20 femminile ai Mondiali di Salvador de Bahia, chiudendo al quarto posto.

Lo sviluppo della Pallanuoto Trieste è strettamente legato anche alla crescita degli spazi a disposizione grazie a Trieste Campus, che permette alla società di creare un vero e proprio ecosistema a vantaggio di atleti, famiglie e tecnici. La società guarda già al futuro con nuovi progetti, come la copertura mobile della vasca esterna del Polo Natatorio, che trasformerà l’impianto in una Waterpolo Arena utilizzabile tutto l’anno, favorendo ritiri, raduni e tornei internazionali e contribuendo a rendere sempre più popolare la pallanuoto a Trieste.